Le finestre in materiale plastico godono di grande popolarità nel mercato edile, tuttavia circolano ancora numerosi miti e fraintendimenti al loro riguardo. In questo articolo cercheremo di dissipare i dubbi e presentare i fatti più importanti riguardanti questo tipo di serramenti.
-
Proprietà termoisolanti:
Uno degli aspetti più importanti a cui le persone prestano attenzione quando scelgono le finestre è la loro capacità di mantenere il calore all’interno degli ambienti. Le finestre in plastica sono spesso considerate meno efficienti in questo aspetto rispetto a quelle in legno, ma non è vero. In realtà, le finestre in plastica di alta qualità possono raggiungere ottimi parametri di isolamento termico, paragonabili a quelli offerti dai serramenti in legno.
-
Durata e manutenzione:
Un altro aspetto che suscita molte controversie è la durata delle finestre in materiale plastico. Si sente spesso dire che hanno una vita breve e si deteriorano rapidamente. In realtà, le finestre realizzate in PVC di alta qualità possono durare anche per diversi decenni, purché vengano mantenute adeguatamente. A differenza delle finestre in legno, quelle in plastica non richiedono verniciatura o impregnazione, il che facilita notevolmente la loro manutenzione.
-
Resistenza alle condizioni atmosferiche:
I miti sulle finestre in materiale plastico includono anche la loro presunta suscettibilità ai fattori atmosferici. In realtà, le finestre in PVC a Poznan sono resistenti ai raggi UV, all’umidità e alle fluttuazioni di temperatura. Grazie a questo, mantengono le loro proprietà per molti anni, senza subire deformazioni o perdita di colore.
Conclusione:
Riassumendo, le finestre in materiale plastico hanno molti vantaggi che rendono opportuno considerare il loro acquisto quando si pianifica una costruzione o una ristrutturazione. È importante tuttavia scegliere prodotti di alta qualità e curare la loro manutenzione appropriata per godere della loro funzionalità per molti anni.